Il cioccolato con aggiunta di antiossidanti aiuta la mente

Back to Blog
tavoletta cioccolato fondente

Il cioccolato con aggiunta di antiossidanti aiuta la mente

Un team di ricercatori dell’Università di Birmingham ha analizzato i benefici di un particolare cioccolato arricchito di flavanoli presenti nella frutta e nella verdura: gli esiti sono sorprendenti.

Nutraceutica e alimenti funzionali rappresentano due settori che negli ultimi anni sono stati particolarmente attenzionati dalla ricerca scientifica: a conferma di questo trend, un recente studio ha indagato sui benefici di una speciale bevanda al cioccolato con aggiunta di flavanoli per le prestazioni cognitive. I flavanoli sono potenti antiossidanti presenti in determinate categorie di frutta e verdura dai molteplici effetti virtuosi per l’organismo.  

Infatti, alla base di questo esperimento c’era la volontà dei ricercatori di verificare la possibilità di coniugare i benefici derivanti dagli antiossidanti presenti nel cacao con quelli, appunto, derivanti dai flavanoli. Nello specifico, i polifenoli presenti nel cacao “proteggono gli esseri umani dalle malattie vascolari”, si legge dall’abstract del paper ed il motivo – probabilmente – è riconducibile ad un meccanismo virtuoso che coinvolgerebbe l’ossido nitrico. I flavanoli, invece, sembrano proteggere dall’invecchiamento cognitivo seppur il meccanismo d’azione non sia ancora noto.

tazza cioccolato caldo bevanda
Un gruppo di studiosi ha analizzato i benefici di una bevanda al cioccolato con aggiunta di antiossidanti per le prestazioni cognitive.

Cioccolato arricchito di flavanoli: lo studio

Gli studiosi hanno realizzato uno studio in doppio cieco su 18 volontari maschi di età compresa tra i 18 e i 40 anni.  Per misurare la reattività cerebrovascolare dei partecipanti, i ricercatori hanno monitorato la respirazione per quantificare il livello di CO2 prima e dopo la somministrazione della speciale bevanda al cioccolato. Durante questa fase di monitoraggio, i ricercatori hanno sottoposto i volontari ad una lieve condizione di ipercapnia e hanno misurato la concentrazione di emoglobina corticale utilizzando uno specifico dispositivo spettroscopico.

GLI ESITI La bevanda ha migliorato sensibilmente le performance cognitive rispetto alla soluzione placebo aiutando i partecipanti a risolvere prove mentali piuttosto impegnative. Il motivo – secondo gli autori – sarebbe riconducibile ai benefici di questo speciale cioccolato sull’ossigenazione del cervello e sulla circolazione sanguigna

“Per la prima volta, abbiamo dimostrato che l’assunzione di flavanoli porta a risposte di ossigenazione cerebrale più veloci e maggiori all’ipercapnia, nonché a prestazioni più elevate ma soltanto quando la domanda cognitiva è elevata, si legge tra le conclusioni. “Le analisi delle differenze individuali mostrano, inoltre, che i partecipanti che traggono beneficio dall’assunzione di flavanoli durante l’ipercapnia sono anche quelli che lo fanno nella sfida cognitiva”.

I prossimi studi, secondo gli autori, dovranno indagare ulteriormente sugli effetti dei flavanoli alimentari per la funzione cerebrale.

FONTE: Scientific Reports

coohesion logo

LEGGI ANCHE: Arriva il cioccolato per diabetici: contiene olio d’oliva

LEGGI ANCHE: Prevenzione Alzheimer: il ruolo di uova e soia

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to Blog