Mangiare uova incide sulla salute cardiovascolare?

Torna a Blog
colesterolo

Mangiare uova incide sulla salute cardiovascolare?

Sappiamo che le malattie cardiovascolari sono, in una certa misura, mediate da fattori di rischio come pressione alta, colesterolo alto e aumento dell’indice di massa corporea (BMI) e diabete. Le abitudini e i modelli alimentari incidono notevolmente su essi.

Le uova sono una fonte comune e relativamente poco costosa di proteine ​​e colesterolo alimentare. Uno studio del Duke Clinical Research Institute di Durhamche ha preso in esame un totale di 140 pazienti con o ad alto rischio di malattie cardiovascolari.

Prosperity

Il titolo della ricerca è Prosperity e il suo obiettivo era valutare gli effetti del consumo di 12 o più uova fortificate a settimana rispetto a una dieta senza uova (consumo di meno di due uova a settimana) sul colesterolo HDL e LDL, nonché su altri marcatori chiave della salute cardiovascolare in un periodo di studio di quattro mesi.

Le uova fortificate contengono meno grassi saturi e vitamine e minerali aggiuntivi, come iodio, vitamina D, selenio, vitamina B2, 5 e 12 e acidi grassi omega-3.

Ciò che è emerso è che i livelli di colesterolo sono rimasti simili tra le persone che mangiavano uova fortificate quasi tutti i giorni della settimana rispetto a quelle che non mangiavano uova. I risultati hanno mostrato una riduzione di -0,64 mg/dL e di -3,14 mg/dL rispettivamente del colesterolo HDL (“buono”) e del colesterolo LDL (“cattivo”) nel gruppo delle uova fortificate. 

Considerazioni su consumo di uova e colesterolo

Allora perché le uova hanno una cattiva reputazione? In parte perché i tuorli d’uovo contengono colesterolo. Un’altra motivazione, ancora più importante potrebbe risiedere negli alimenti che le persone mangiano insieme alle uova, come toast imburrati, bacon e altre carni lavorate, che sicuramente non sono scelte sane per il cuore. 

A ogni modo, Prosperity è uno studio monocentrico, limitato dalle sue piccole dimensioni e dal suo affidamento all’auto-segnalazione da parte dei pazienti del loro consumo di uova e di altri schemi alimentari. Ulteriori ricerche si rendono necessarie per avere conferma degli effetti del consumo di uova sulla salute cardiovascolare.

FONTE: Science Daily

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog