Siero da latte di soia ed effetti sull’osteoporosi

Torna a Blog
latte di soia

Siero da latte di soia ed effetti sull’osteoporosi

Una ricerca cinese ha evidenziato benefici derivanti dall’assunzione delle proteine del siero da latte di soia per la salute delle ossa, e non solo.

L’osteoporosi è una malattia cronica che colpisce il sistema scheletrico e che provoca dolore alle ossa causata soprattutto da un basso apporto di calcio, alimentazione scorretta e squilibri ormonali: non a caso, questo disturbo è particolarmente diffuso tra le donne in postmenopausa.

Questa patologia, attualmente, non prevede una cura definitiva, ma una serie di trattamenti farmacologici che ne agevolano la gestione dei sintomi, motivo per cui diventa importante adottare alcuni accorgimenti in chiave preventiva.

Gli esiti di alcuni studi sembrano suggerire un possibile ruolo del siero da latte di soia nell’aiutare a ridurre l’intensità dell’osteoporosi: un team di studiosi cinesi ha approfondito la questione attraverso una sperimentazione in laboratorio su un campione di topi.

Lo studio

Gli autori hanno somministrato un integratore a doppia proteina del siero da latte di soia su un modello di ratto ovariectomizzato (asportazione ovaie).

ESITI – Il latte di soia a doppia proteina ha apportato diversi benefici, tra cui:

  • riduzione drastica dei livelli sierici di osteocalcina e ormone paratiroideo;
  • significativa diminuzione del numero di adipociti del midollo osseo;
  • marcato aumento del numero di osteoblasti, accompagnato da un’elevata espressione del regolatore chiave osteoprotegerina sia a livello di mRNA che di proteine.

“Nell’analisi dei metaboliti fecali e del microbiota intestinale, le molecole correlate al metabolismo dei grassi chenodesossicolato, 21-idrossipregnenolone e tetraidrocorticosterone sono state notevolmente sovraregolate con il trattamento mentre il contenuto di acidi grassi come l’acido oleico era significativamente sottoregolato”, aggiungono gli autori.

Questi risultati, quindi, suggeriscono che l’intervento a doppia proteina del siero da latte di soia potrebbe migliorare l’osteoporosi attraverso la regolazione del contenuto di tessuto adiposo del midollo osseo e la differenziazione del lignaggio delle cellule staminali mesenchimali

Inoltre, questo effetto potrebbe essere mediato dall’interazione tra microbiota intestinale e metaboliti. Questi esiti dovranno essere confermati anche da studi focalizzati su esseri umani prima di trarre conclusioni più generali.

FONTE: Nutrition

coohesion logo

LEGGI ANCHE: Prodotti a base di soia e rischio demenza

LEGGI ANCHE: La fermentazione aumenta le proprietà della soia

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog