Mangiare sano allunga la vita degli anziani
Qual è l’impatto della sana alimentazione sulla longevità degli anziani? Prova a rispondere uno studio condotto da un team di ricercatori cinesi.
Le aspettative di vita sono sensibilmente aumentate rispetto allo scorso decennio e, non a caso, gli adulti di età pari o superiore a 80 anni costituiscono il segmento di popolazione in più rapida crescita in tutto il mondo. In Cina, per esempio, gli esperti stimano un incremento degli over 80 dai circa 19,3 milioni del 2010 ad un range che va dai 107 ai 150 milioni nel 2050.
Al netto di questo trend, l’identificazione delle loro abitudini alimentari e la promozione di un’alimentazione sana in questa fascia di età acquisteranno sempre più importanza nei prossimi anni. Motivo per cui un team di ricercatori cinesi ha provato ad approfondire la questione cercando di individuare il possibile contributo di diversi modelli alimentari alla longevità.
Lo studio
Sulla base del Chinese Longitudinal Healthy Longevity Survey (CLHLS), uno studio di coorte condotto in 22 province cinesi, gli autori hanno studiato l’associazione tra adozione all’indice di un regime alimentare sano e mortalità per tutte le cause tra i cinesi più anziani.
L’indice SHE (Simplified Healthy Eating Index) è stato costruito sulla frequenza di assunzione di nove variabili dietetiche, con un punteggio più alto che indica una migliore qualità della dieta.
ESITI – Mangiare sano ed equilibrato, quindi seguire un regime alimentare caratterizzato dall’assunzione frequente di frutta, verdura, pesce, uova, prodotti a base di fagioli, aglio e té, era inversamente associato alla mortalità per tutte le cause tra gli anziani cinesi. Sia per gli uomini che per le donne.
“Le analisi di interazione hanno mostrato che gli effetti dell’indice SHE erano più forti negli uomini, riflettendo il maggiore impatto del modello dietetico sano tra gli uomini”, precisano gli autori.
I risultati di questo studio forniscono nuove prove sull’importanza dei modelli alimentari per la longevità anche tra i più anziani, sfatando i miti legati alla ridotta importanza della dieta tra coloro che hanno raggiunto la vecchiaia e fornendo motivazione per giovani e anziani allo stesso modo ad adottare e mantenere schemi alimentari sani per vivere una lunga vita.
Lascia un commento