Ginkgo biloba: proprietà e benefici
La nutraceutica è un settore in costante crescita che si occupa di integratori alimentari e nutraceutici, ovvero prodotti a base di estratti naturali che esercitano effetti positivi per l’organismo.
Uno degli ingredienti naturali più interessanti e studiati è il Ginkgo biloba, una pianta che viene utilizzata da secoli nella medicina tradizionale cinese per le sue proprietà curative.
Negli ultimi anni, sono stati condotti numerosi studi sulle proprietà e sui benefici derivanti dai gemmoderivati ricavabili dal Ginkgo biloba. In particolare, la pianta è stata apprezzata per la sua azione antiossidante e antimicrobica, nonché per la sua efficacia nel trattamento di malattie legate all’invecchiamento e cardiovascolari.
Effetti positivi del Gingko biloba
Il suo estratto viene utilizzato in molti integratori alimentari e prodotti per la salute, ed è noto per avere proprietà benefiche per la salute del cervello e del sistema circolatorio:
- potenziale effetto antiossidante: la pianta contiene composti con proprietà antiossidanti, tra cui flavonoidi (quercetina e kaempferolo) e terpenoidi che possono aiutare a proteggere le cellule dallo stress ossidativo;
- miglioramento della circolazione cerebrale: l’estratto di Gingko biloba si è rivelato efficace nel migliorare la circolazione sanguigna nel cervello, aumentando l’apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule cerebrali. Ciò può migliorare la memoria, la concentrazione e la capacità di apprendimento;
- azione antinfiammatoria: alcuni studi suggeriscono che il Gingko biloba possa avere effetti antinfiammatori, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo e migliorare la salute generale;
- miglioramento dei sintomi dell’Alzheimer e della demenza: Il Gingko biloba può aiutare a contrastare la perdita di memoria, la confusione e l’ansia. Tuttavia, gli studi sull’efficacia per questi scopi sono contrastanti, pertanto richiedono ulteriori ricerche;
- possibile effetto sulla funzione sessuale: alcuni studi suggeriscono che il Gingko biloba possa essere d’aiuto negli uomini con disfunzione erettile;
- benefici per chi convive con l’acufene: alcuni studi hanno suggerito che il Gingko biloba può avere un effetto benefico sull’acufene, ovvero la percezione di un fischio in assenza di rumori esterni. In particolare, si ritiene che l’effetto migliorativo del Gingko biloba sull’afflusso di sangue al cervello e all’orecchio interno possa ridurre i sintomi dell’acufene. Ma anche in questo caso si tratta di studi preliminari.
In generale, il Gingko biloba è considerato un integratore alimentare sicuro quando assunto nelle dosi consigliate. Tuttavia, può interagire con alcuni farmaci, quindi è importante consultare il proprio medico prima di assumere qualsiasi integratore, soprattutto se si sta assumendo farmaci prescritti.
Lascia un commento