Frutta secca: quanta mangiarne ogni giorno?

Torna a Blog
frutta secca noci nocciole mandorle castagne

Frutta secca: quanta mangiarne ogni giorno?

Uno studio rivela la quantità di frutta secca quotidiana per prevenire l’aumento di peso.

Mangiare 14 grammi al giorno di noci e mandorle riduce il rischio di obesità. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica BMJ Nutrition, Prevention & Health, uno snack quotidiano a base di frutta secca previene l’aumento di peso nel medio-lungo termine. Senza esagerare con le quantità, quindi, la frutta a guscio rappresenta un’alternativa gustosa e salutare alle pause merenda contraddistinte da patatine fritte, wurstel o zuccheri semplici. 

Gli studiosi si erano posti l’obiettivo di comprendere se esistesse un’associazione tra il consumo di frutta secca e l’aumento di peso nel lungo periodo. L’esito in parte ha confermato l’ipotesi iniziale, ma soltanto quando il consumo di noci, nocciole e arachidi risulta eccessivo e discontinuo.

La ricerca ha dimostrato che apportare piccoli cambiamenti alimentari e integrare nella dieta quotidiana una manciata di frutta secca può incidere positivamente nella prevenzione di obesità e malattie cardiovascolari

Frutta secca, quantità e prevenzione: lo studio

I ricercatori hanno osservato circa 280 mila soggetti suddividendoli in tre categorie: 

  • maschi dai 40 ai 75 anni;
  • donne dai 35 ai 55 anni;
  • donne dai 24 ai 44 anni.

I soggetti sono stati osservati per 20 anni e sottoposti a valutazioni sullo stato di salute ogni 4 anni. Gli esperti ne hanno monitorato peso e alimentazione riservando un occhio di riguardo al consumo di frutta secca, soffermandosi soprattutto su frequenza e quantità.

L’ESITO – Quando integrata con regolarità e moderazione all’interno della dieta, la frutta secca contribuisce al mantenimento del peso. Nello specifico, dalla ricerca emerge che mangiare una manciata di noci al giorno (che siano 10 noci oppure 12 mandorle) si associa ad una riduzione del rischio di obesità pari al 15%

Viceversa, un consumo spropositato e irregolare di frutta secca può contribuire ad un graduale aumento di peso

Per un pugno di…noci

«Incorporare le noci come parte di un modello dietetico sano sostituendo gli alimenti meno salutari può aiutare a mitigare il graduale aumento di peso comune durante l’età adulta e contribuire positivamente alla prevenzione dell’obesità». Il team di ricercatori della Harvard University sottolinea l’importanza di fare merenda con un pugno di noci piuttosto che scegliere una confezione di biscotti. 

Più salutare, e non solo. La frutta a guscio, infatti, agevola il mantenimento del peso anche aumentando il senso di sazietà

FONTE: https://nutrition.bmj.com/content/early/2019/08/27/bmjnph-2019-000034

Condividi questo post

Comments (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog