I cibi alleati del cuore migliorano la qualità degli spermatozoi

Torna a Blog
mani cereali forma cuore

I cibi alleati del cuore migliorano la qualità degli spermatozoi

Una sana alimentazione aumenta la fertilità maschile anche nei giovani tra i 18 e i 23 anni: lo rivela uno studio.

Frutta, verdura e cereali integrali fanno bene al cuore e agli spermatozoi. Assunto scientifico che vale per tutti gli uomini, anche per i giovani tra i 18 e i 23 anni: lo rivela una ricerca pubblicata su Human Reproduction

Diversi studi hanno già evidenziato che l’azione antiossidante degli alimenti vegetali contrasta la sterilità maschile migliorando la motilità degli spermatozoi. Un team di ricercatori spagnoli ha osservato l’impatto dell’alimentazione anche sulla fertilità dei più giovani

mele disposte su un prato che formano la sagoma di un cuore
L’azione antiossidante di frutta e verdura fa bene al cuore e migliora la fertilità maschile.

Sana alimentazione e fertilità dei ragazzi: lo studio

I ricercatori hanno coinvolto giovani ragazzi dai 18 ai 23 anni. La raccolta dati sull’alimentazione è avvenuta tramite questionario, in un secondo momento gli studiosi hanno incrociato le risposte sulle abitudini alimentari con i risultati dello spermiogramma dei partecipanti, ovvero l’esame clinico per valutare numero, motilità e forma del liquido seminale. 

L’ESITO – L’adozione di un regime alimentare che strizza l’occhio alla prevenzione cardiovascolare, come la dieta mediterranea oppure la dieta Dash, migliora la qualità degli spermatozoi e degli ormoni riproduttivi anche nei soggetti più giovani.

Nello specifico, gli studiosi hanno osservato:

  • un incremento del 65% del numero totale di spermatozoi;
  • un incremento del 74% del numero degli spermatozoi mobili;
  • un incremento del 31% di spermatozoi di dimensioni e forma normali.

Preferire, quindi, una sana alimentazione al cibo spazzatura incide anche sulla fertilità dei soggetti giovani che, di norma, presentano una buona qualità del seme. 

Come aumentare la fertilità maschile naturalmente: alcuni suggerimenti

Pur presentando le limitazioni di metodo ricorrenti tra gli studi osservazionali, tra cui la discrezionalità di alcune variabili, questa ricerca evidenzia ulteriormente l’importanza della corretta alimentazione per aumentare la fertilità maschile

Come suggerito all’inizio dell’articolo, frutta, verdura – soprattutto quella a foglia verde (spinaci, broccoli ecc.) – e cereali integrali sono importanti, ma non solo. Anche legumi, pomodori, cereali integrali, frutta a guscio (soprattutto le noci) e alcune proteine animali come pesce azzurro e pollame contribuiscono a migliorare la qualità complessiva degli spermatozoi. 

Prediligere cotture con oli vegetali ed evitare grassi saturi e zuccheri semplici rappresentano altre valide indicazioni. Coniugare questi accorgimenti alimentari ad una costante attività fisica, mettendo al bando le sigarette e l’abuso di alcolici, può certamente contribuire al miglioramento della capacità riproduttiva degli uomini.

FONTE: Human Reproduction

coohesion logo

LEGGI ANCHE: Frutta secca: quanta mangiarne ogni giorno?

LEGGI ANCHE: Nutraceutica e vantaggi dei nutraceutici

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog