Caffeina, taurina e affaticamento da privazione del sonno
Uno studio ha evidenziato alcuni effetti positivi di una somministrazione combinata di caffeina e taurina sulla funzione cognitiva e sulle prestazioni locomotorie nei topi privati del sonno.
Con il ritmo accelerato della vita quotidiana, sempre più persone sperimentano la privazione del sonno: diversi studi riportano numeri significativi sulla percentuale di adulti, in particolare studenti universitari, che non dorme adeguatamente. E la crescente incidenza di privazione del sonno sembra avere conseguenze neuro-comportamentali e fisiologiche.
È abitudine diffusa bere caffè per rinfrescare la mente e alleviare l’affaticamento mentale. L’ingrediente principale del caffè è la caffeina, uno stimolante centrale della xantina che può eccitare il sistema nervoso centrale, rinvigorire lo spirito, migliorare l’attenzione, aumentare la vigilanza e alleviare l’affaticamento mentale.
Altra sostanza spesso studiata per le sue proprietà energizzanti è la taurina, un aminoacido libero che svolge un ruolo fondamentale nel corpo umano assorbendo i grassi, proteggendo il cuore e agendo come antiossidante. Oltre ad essere un potenziale aiuto ergogenico per prevenire i danni muscolari, ridurre lo stress ossidativo e migliorare la funzione cognitiva.
Alcuni studiosi ipotizzano che le bevande anti-fatica contenenti caffeina e taurina potrebbero alleviare l’affaticamento mentale e migliorare l’eccitabilità, agendo soprattutto sulla neuroplasticità e sulla sensibilizzazione agli agenti nutritivi anti-fatica.
Un team di ricercatori cinesi ha condotto uno studio in vivo su un campione di topi per misurare i possibili effetti protettivi di una combinazione di caffeina e taurina sui deficit di memoria indotti da privazione del sonno.
Lo studio
Per studiare i cambiamenti nella funzione cognitiva, gli autori hanno sottoposto le cavie al test in campo aperto e al test del labirinto. Inoltre, sono stati valutati i parametri biochimici rilevanti nell’ipotalamo, nello striato e nell’ippocampo per indagare i meccanismi sottostanti.
ESITI – Caffeina e taurina hanno alleviato sinergicamente l’affaticamento da privazione del sonno nei topi osservati. Nello specifico, un’elevata concentrazione di caffeina combinata con la taurina ha aumentato significativamente la velocità di movimento in campo aperto del 47% e nel labirinto Y.
Non solo. La somministrazione combinata di caffeina e taurina ha migliorato i deficit cognitivi e lo squilibrio locomotore causato dalla privazione del sonno. Inoltre, dopo il test di nuoto con carico di peso, i topi trattati con caffeina e taurina hanno avuto un aumento del contenuto di glicogeno e dell’attività enzimatica antiossidante, oltre a fattori infiammatori sierici significativamente ridotti, indicando che il meccanismo potrebbe comportare la riduzione dello stress ossidativo e dell’infiammazione.
“L’attività anti-fatica della combinazione di caffeina e taurina può essere migliore della sola caffeina. Tuttavia, gli effetti di miglioramento della memoria e dell’apparato locomotore della caffeina e della taurina, così come il loro ruolo sottostante, devono essere ulteriormente esplorati in futuro”, si legge tra le conclusioni.
FONTE: Journal of Functional Foods

Lascia un commento