Reprivir
Integratore per il benessere delle vie respiratorie
18,32€ IVA inclusa
Un integratore a base di principi attivi naturali per dare sollievo a naso e gola, aiuta a proteggere le vie respiratorie da virus e infezioni.
Reprivir è un integratore alimentare in compresse orosolubili, clinicamente testato, che aiuta a proteggere le vie respiratorie da virus e infezioni batteriche. Grazie all’azione sinergica di principi attivi naturali dalle comprovate proprietà antinfiammatorie, Reprivir procura immediato sollievo a naso e gola incentivando una difesa prolungata delle mucose.
Particolarmente utile per affrontare al meglio l’inverno, ma adatto a qualsiasi periodo dell’anno per proteggersi da potenziali contagi, Reprivir contiene estratti di Scutellaria Baicalensis, Punica granatum (melograno), Zingiber officinalis (zenzero), Citrus bergamia (bergamotto), Glycyrrhiza glabra (liquirizia) ed alcuni oligoelementi (Zinco e Selenio) dalla comprovata azione virtuosa per il sistema immunitario
Ogni confezione contiene 20 compresse orosolubili.
La posologia prevede l’assunzione di 2 compresse al giorno da far sciogliere in bocca (senza acqua).
Reprivir è senza glutine, senza lattosio ed è compatibile con una dieta vegana.
Prodotti naturali al 100% | Made in Italy
Spedizione gratuita da € 50
Consegna in max 3 giorni lavorativi
Acquisti sicuri con
- Descrizione
- Ingredienti
Descrizione
I test condotti su un gruppo di volontari hanno evidenziato l’azione antivirale e antimicrobica, altamente tollerata dall’organismo, del Reprivir. Il dato clinico macroscopico è stato corroborato dalla misurazione di parametri umorali che hanno evidenziato un’associazione tra assunzione degli estratti contenuti nel Reprivir ed un incremento di lisozima, lattoferrina e defensine riscontrato nella saliva dei partecipanti.
Biomarkers | Controlli Basale | Controlli a 7 giorni | Formulato base | S.baicalensis estratto + formulato base | Combinazione |
---|---|---|---|---|---|
HNP 1-3pg/ml106 | 0,3 +/-0,04 | Aggiunta Farmaci | 0.5±0.05 | 0.4±0,03 | 1.6±0,04* |
Lattoferrina pg/mlx106 | 2.2±0,3 | Aggiunta Farmaci | 2.2±0,4 | 2,2±0,5 | 4.2±0.4* |
LL-37ng/ml | 8.3±1.2 | Aggiunta Farmaci | 8.2±1.4 | 8.6±1.1 | 17.8±1.4* |
SIgA µ/ml | 845±101 | Aggiunta Farmaci | 871±128 | 854±136 | 1721±158** |
I risultati, riportati nella tabella, evidenziano l’efficacia dei componenti del Reprivir quando agiscono in sinergia. Infatti, i pazienti trattati con il Reprivir hanno avuto un decorso più favorevole rispetto al gruppo di controllo e ai pazienti trattati con i singoli principi attivi.
Proprietà ed Ingredienti
Scutellaria Baicalensis
Si tratta di una pianta di origine cinese impiegata tradizionalmente in oriente, ma recentemente attenzionata anche dalla medicina occidentale, dalle spiccate proprietà antinfiammatorie e antivirali. L’azione immunostimolante della Scutellaria Baicalensis è riconducibile all’attività virtuosa di alcuni flavonoidi tra cui baicalina, baicaleina e wogonina.
In particolare, la baicalina è un virucida e un battericida in grado di eliminare i virus in modo completo dalla saliva impedendo la trasmissione ad altri dei virus attraverso tosse e starnuti che sono la principale via di morbilità (Belcaro G. et al, 2020).
Se vuoi saperne di più su questa preziosa pianta, ti invitiamo a leggere l’approfondimento pubblicato sul nostro blog.
Bergamotto (Citrus bergamia)
L’olio essenziale di Citrus bergamia (bergamotto) contiene composti quali limonene, linalool e acetil-linalol per i quali è stata descritta un’azione antivirale sui comuni ceppi di influenza A, B e H1N1 e più recentemente anche su Sars-Cov 2 (Int. J. Mol. Sci., 2020, 3426).
Se vuoi conoscere le altre potenzialità terapeutiche dell’estratto di bergamotto, in particolare per il benessere cardiovascolare, ti invitiamo a leggere l’approfondimento pubblicato sul nostro blog
Melograno (Punica granatum)
Uno degli antinfiammatori più potenti in natura, le proprietà del melograno sono attribuibili alla presenza di alcuni antiossidanti tra cui acido ellagico e punicalagina. In uno studio pubblicato nel 2019, queste due sostanze hanno evidenziato una capacità di legarsi ai tessuti creando barriere protettive delle mucose.
Se vuoi saperne qualcosa in più sui benefici dell’estratto di melograno, ti invitiamo a leggere l’approfondimento pubblicato sul nostro blog.
Zenzero (Zingiber officinalis)
Seppur ricco di composti bioattivi, le proprietà terapeutiche dello Zingiber officinale sono riconducibili soprattutto all’azione antiossidante dei suoi fenoli, in particolare gingeroli e shogaoli. In generale, viene considerato un agente naturale antinausea, carminativo, spasmolitico, antinfiammatorio, antivirale, digestivo, epatoprotettivo, diaforetico e ipolipemizzante.
Se vuoi saperne di più sulle caratteristiche dell’estratto di zenzero, ti invitiamo a leggere l’approfondimento pubblicato sul nostro blog.
Liquirizia (Glycyrrhiza glabra)
L’elemento principale che conferisce alla liquirizia le sue potenzialità terapeutiche è la glicirrizina, un glicoside saponinico dalla comprovata attività antivirale e anti-microbica.
Se vuoi saperne di più sugli utilizzi fitoterapici dell’estratto di liquirizia, ti invitiamo a leggere l’approfondimento pubblicato sul nostro blog.
Modalità d’uso

Si consiglia di assumere 2 compresse al giorno da far sciogliere in bocca (senza acqua).
Avvertenze
Non superare le dosi consigliate per l’assunzione giornaliera. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Evitare la somministrazione del prodotto nei bambini, nelle donne in gravidanza e durante l’alattamento. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi.
1300 mg — Compressa — PESO NETTO: 26 g ℮ — SENZA GLUTINE – privo di LATTOSIO
Sorbitolo, Eritritolo, Sucralosio; Agente di carica: Idrossipropolcellulosa, Idrossipropilmetilcellulosa; Mentolo; Antiagglomerante: Biossido di silocio, Gliceril behenato; Acidificante: Acido citrico; Punica granatum L. Frutti e.s.; Scutellaria baicalensi Georgi foglie e.s.; Lievito al Selenio; Zinco bisglicinato; Citrus Bergamia Risso & Poit aetheroleum ex pericarpo no furocumarine; Glycyrrhiza glabra L. radice e.s.; Zingiber officinale Rosc. Aetheroleum.