Zenzero al vapore e potenzialità anti-obesità

Torna a Blog
zenzero radici

Zenzero al vapore e potenzialità anti-obesità

Uno studio condotto su topi ha evidenziato un interessante potenziale anti-obesità dello zenzero cotto al vapore.

Su questo blog abbiamo già parlato di alcune interessanti proprietà dell’estratto di zenzero (Zingiber Officinale), ponendo l’accento soprattutto sull’attività antiemetica e immunostimolante di questo prezioso tubero. Lo zenzero, però, è spesso utilizzato anche come aiuto naturale per dimagrire: a dare ulteriore conforto alla validità di questo impiego arriva uno studio recente che ne ha messo in risalto alcune spiccate potenzialità anti-obesità

Nello specifico, un team di ricercatori coreani ha indagato sui potenziali effetti anti-obesità dell’estratto di zenzero cotto a vapore attraverso uno studio in vivo condotto su ratti alimentati con una dieta ricca di grassi. 

Gli esiti della sperimentazione

Dopo 8 settimane di intervento dietetico, gli autori hanno osservato che l’integrazione alimentare di zenzero cotto a vapore ha portato ad alcuni risultati tangibili, tra cui:

  • un basso aumento di peso corporeo rispetto al gruppo di controllo;
  • una significativa diminuzione del grasso dell’epididimo e della massa grassa inguinale;
  • un’inibizione degli enzimi epatici sierici;
  • un miglior controllo del profilo lipidico e delle adipochine.

Gli autori hanno osservato alcuni meccanismi metabolici alla base di questi effetti anti-obesità dello zenzero. 

L’analisi biochimica mostra una significativa riduzione di GPT (alanina transaminasi), GOT (aspartato aminotransferasi), colesterolo totale, colesterolo LDL e trigliceridii”, osservano gli autori. Inoltre, “il livello di glucosio a digiuno era notevolmente diminuito nei gruppi trattati con 80 mg/kg di zenzero cotto a vapore rispetto al gruppo di controllo”, e non solo.

Infine, come si apprende dalle conclusioni dell’abstract, lo zenzero ha ridotto significativamente la steatosi epatica e il deterioramento metabolico degli adipociti con l’attivazione di AMPK-SIRT-1, una proteina molto importante per la gestione del glucosio, e i disturbi interstiziali legati ai ROS correlati al reticolo endoplasmatico (ER) e al redox mitocondriale.

Insomma, sembra che mangiare lo zenzero cotto al vapore potrebbe davvero aiutarvi a mantenere la linea.

FONTE: Journal of Functional Foods

coohesion logo

LEGGI ANCHE: Pasto vegetale ed effetti su diabete e obesità

LEGGI ANCHE: Curcuma: proprietà e benefici per la salute

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog