Stitichezza e rimedi naturali: il gelso fermentato

Torna a Blog
gelso rosso albero

Stitichezza e rimedi naturali: il gelso fermentato

Problemi di stipsi? Un team di ricercatori cinesi ha valutato gli effetti del gelso fermentato su un campione di topi: ecco gli esiti. 

La stitichezza è una delle sindromi gastrointestinali più comuni ed è caratterizzata da defecazione insoddisfacente, difficile passaggio delle feci e bassa frequenza di defecazione: uno studio ha indagato sulle proprietà lassative del fermento di gelso.

Un team di studiosi provenienti da vari centri di ricerca cinesi ha misurato le attività antiossidanti di diverse sostanze bioattive ricavate dal fermento di gelso, osservandone gli effetti sulla defecazione, sulla struttura istologica dell’ileo e sulla microflora intestinale

Durante la fermentazione, i polifenoli totali e i flavonoidi sono aumentati mentre le attività antiossidanti sono aumentate in larga misura”: questa la spiegazione degli autori dietro alla scelta di fermentare i frutti.

Lo studio

56 topi sono stati divisi casualmente in sette gruppi (n=8 per gruppo). Tre gruppi di animali hanno ricevuto iniezioni quotidiane di loperamide per indurre costipazione. Altri tre gruppi sono stati sottoposti a difenossilato per indurre costipazione. Infine, un gruppo di controllo normale a cui è stato iniettato lo stesso volume di soluzione fisiologica sterile.

Successivamente, gli autori hanno somministrato ad alcuni gruppi costipati una soluzione fisiologica sterile. Altri due gruppi trattati rispettivamente con loperamide e difenossilato, invece, sono stati alimentati con una soluzione di fenolftaleina, come gruppo di controllo positivo del farmaco. Gli altri gruppi hanno ricevuto fermento di gelso prodotto.

ESITI – I ricercatori hanno riscontrato che la somministrazione di fermento di gelso ha aumentato il contenuto di umidità fecale, abbreviato il primo tempo di defecazione fecale nera e accelerato il transito gastrointestinale. Inoltre, il fermento di gelso ha alleviato le lesioni degli organi del tessuto ileale causate dalla stitichezza.

In generale, a differenza dei farmaci per indurre costipazione, il gelso fermentato non ha indotto alcun effetto collaterale

In sintesi, i ricercatori ritengono che il gelso fermentato sia un promettente alimento funzionale per contrastare la stitichezza.

FONTE: Journal of Functional Foods

coohesion logo

LEGGI ANCHE: Gelso bianco: l’estratto delle foglie migliora la risposta glicemica

LEGGI ANCHE: Antociani: cosa sono e perché fanno bene alla salute

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog