Osteoartrosi: il ruolo preventivo del collagene di pollo

Torna a Blog
artrosi ginocchio dolore disegno

Osteoartrosi: il ruolo preventivo del collagene di pollo

L’assunzione orale di idrolizzati della cartilagine sternale di pollo può aiutare a prevenire l’osteoartrosi: lo rivela uno studio condotto sui topi.

L’osteoartrosi è una malattia degenerativa delle ossa piuttosto comune ed è una delle prime cause di disabilità: uno studio condotto sui topi ha evidenziato un possibile ruolo preventivo del collagene di pollo. Circa il 18% delle donne e il 10% degli uomini di età superiore ai 60 anni soffre di questa patologia, i cui principali sintomi sono:

  • gonfiore articolare;
  • costrizioni motorie durante la camminata;
  • danno alla cartilagine;
  • infiammazione dei tessuti articolari.

Seppur efficace, l’approccio farmacologico – qualche volta – può indurre ad indesiderati effetti collaterali, in particolare alle vie respiratorie e ai reni. Anche per questo motivo, la ricerca sta indagando sulla possibile integrazione di collagene di derivazione animale per prevenire questa patologia delle ossa.

La scelta dei ricercatori è ricaduta sulla cartilagine sternale di pollo perché contiene un maggiore quantitativo di peptidi di collagene di tipo II. Lo scopo dello studio era quello di indagare sui possibili benefici della somministrazione orale di idrolizzati dalla cartilagine sternale di pollo per contrastare e prevenire l’osteoartrosi. Gli studiosi ne hanno osservato gli effetti su un campione di ratti con resezione del menisco mediale e anteriore al legamento collaterale delle ginocchia

Osteoartrosi e cartilagine di pollo: gli esiti dello studio

La somministrazione è avvenuta per 12 settimane. Secondo l’analisi istologica, la cartilagine di pollo ha significativamente migliorato il danno cartilagineo ed il metabolismo del collagene, portando a una significativa riduzione della perdita di collagene nella cartilagine. 

La somministrazione di idrolizzati di cartilagine sternale di pollo ha impedito in modo significativo la formazione di osteofiti migliorando il metabolismo anormale dell’osso subcondrale. Inoltre, ha alleviato i danni alla cartilagine inibendo i cambiamenti dei condrociti e la distruzione della struttura del collagene e migliorato il meccanismo anormale del collagene inibendo la degradazione del collagene”, si legge tra le conclusioni. 

Questo studio ha suggerito che gli idrolizzati della cartilagine sternale del pollo, costituiti principalmente da peptidi di collagene e condroitin solfato, potrebbero essere utilizzati come potenziali ingredienti alimentari funzionali per la prevenzione dell’osteoartrosi”, concludono gli autori.

FONTE: Journal of Functional Foods

coohesion logo

LEGGI ANCHE: Artiglio del diavolo: le proprietà dell’antinfiammatorio naturale

LEGGI ANCHE: Bromelina: a cosa serve la pomata? Proprietà e benefici

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog