Bambù: proprietà e benefici per i capelli
L’estratto di bambù viene impiegato in cosmesi per contrastare la caduta di capelli, rinforzare le unghie e ringiovanire la pelle.
Ricco di vitamine e fibre, il bambù è una pianta dalle proprietà inedite. Appartiene alla famiglia delle Graminacee, una categorie che comprende circa 4000 specie. Tutte le piante appartenenti a questa famiglia sono unite alla terra in maniera particolare, complice la capacità di moltiplicazione e penetrazione delle loro radici, tanto da creare un rivestimento al di sopra del suolo.
Il bambù si sviluppa con una crescita notevole e produce canne alte anche vari metri. Sono resistenti e al contempo flessibili grazie all’elevata quantità di silicati.
Oltre al bambù, fanno parte di questa famiglia di piante anche l’avena, il miglio, il mais, il frumento e il riso.
Non solo un alimento per i panda: i germogli di bambù sono un piatto vegetariano molto diffuso nel sud-est asiatico. Sono ricchi di fibre e composti bioattivi. Studi recenti ne hanno evidenziato gli effetti benefici sul microbioma intestinale e sulla prevenzione all’obesità.

Proprietà del bambù: i benefici in cosmesi
Diversi studi hanno dimostrato le proprietà virtuose dell’estratto di bambù per ossa, unghie, arterie, pelle e soprattutto capelli. Il merito è da attribuire all’elevato contenuto di un minerale: il silicio organico. Il bambù, infatti, è costituito da oltre il 70% di silicio biodisponibile. Sono poche altre le piante che lo contengono in dosi rilevanti tra cui l’Equiseto, l’Ortica, l’Artiglio del diavolo e un’alga rossa chiamata Lithothamnium calcareum.
In cosmesi, l’estratto di bambù è impiegato per:
- rinforzare e aumentare l’elasticità del capello;
- contrastare la caduta di capelli;
- rinforzare la struttura delle ossa e delle articolazioni;
- contrastare l’invecchiamento della pelle;
- migliorare l’aspetto delle unghie.
Il bambù, inoltre, contiene altri elementi che agiscono positivamente sui capelli tra cui Zinco e Rame oltre che vitamine del gruppo B e ulteriori minerali, seppur in quantità minore, come Manganese, Fosforo, Calcio e Potassio. La sua efficacia per il trattamento del capello aumenta ulteriormente quando si combina con Selenio e Zinco.
Se sei interessato ad un integratore alimentare contenente estratto di bambù per rinforzare i capelli, ti suggeriamo di dare un’occhiata al nostro prodotto Nurvast Hair.
Bibliografia
- 10 minerali preziosi per la tua salute, Istituto Riza di Medicina Psicosomatica, Riza, 2015.
- Medicina naturale dalla A alla Z, Bruno Brigo, Tecniche nuove, 2006.
- Il potere degli alimenti, William Li, Mondadori, 2019.

Lascia un commento