Bacche di Goji: proprietà e benefici

Torna a Blog
bacche di goji

Bacche di Goji: proprietà e benefici

Un team di studiosi greci ha rilevato le principali proprietà virtuose delle bacche di Goji.

Sin dai tempi antichi, il succo, le radici e le foglie dei frutti delle bacche di Goji hanno trovato largo impiego per scopi terapeutici: proprietà benefiche dimostrate in studi recenti che ne hanno evidenziato soprattutto la spiccata azione antiossidante

Ma cosa? Sono frutti che maturano da un albero chiamato Lycium barbarum, un arbusto spontaneo di origine tibetana, che negli ultimi anni ha conosciuto un’ampia diffusione in campo gastronomico anche dalle nostre parti. 

Una revisione a firma di un team di ricercatori provenienti dall’Università di Tessaglia, in Grecia, ne ha elencato le principali componenti bioattive e le relative attività virtuose per l’organismo.

Cosa contengono le bacche di Goji?

L’acido caffeico è il principale acido idrossicinnamico presente nelle bacche di Goji. Non solo ha potenti effetti antiossidanti, osservano gli autori, ma esercita anche effetti antinfiammatori e antitumorali. Inoltre, studi recenti hanno dimostrato che l’acido caffeico, nella sua forma libera o coniugato ad altri gruppi, ha un effetto protettivo contro il morbo di Alzheimer.

Un ingrediente importante che contribuisce all’attività antiossidante dei frutti è anche l’AA-2βG (acido 2-O-β-d-glucopiranosil-l-ascorbico), una sostanza con proprietà antiossidanti simili alla vitamina C.

Principali benefici

Gli studiosi hanno riscontrato diverse azioni positive delle bacche di Goji, tra cui:

  • azione anti-age;
  • attività antitumorale e immunoregolatoria;
  • effetti antidiabetici;
  • azione protettiva del cuore;
  • attività epatoprotettiva;
  • benefici per occhi e vista;
  • attività prebiotica.

Ci sono molti risultati di ricerche scientifiche che supportano gli effetti positivi del consumo di frutti di bacche di Goji e degli estratti delle loro parti vegetali (corteccia, foglie)”, osservano gli autori. 

Lo screening dei singoli costituenti bioattivi che mostrano le loro proprietà benefiche per la salute richiede ulteriori indagini. Questo perché una relazione causa-effetto tra la loro assunzione e gli effetti sulla salute può essere stabilita soltanto quando la composizione di questi preziosi frutti sarà adeguatamente caratterizzata e standardizzata. 

Inoltre, sono necessarie ricerche più approfondite sul potenziale utilizzo dei fitocomplessi estraibili dalle bacche di Goji per il possibile sviluppo di nuovi nutraceutici o superfood.

FONTE: Nutraceuticals

coohesion logo

LEGGI ANCHE: Goji nero: proprietà e benefici per la salute

LEGGI ANCHE: Antociani: cosa sono e perché fanno bene alla salute

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog