Bacche di aronia: proprietà anti-obesità

Torna a Blog
bacche aronia nera

Bacche di aronia: proprietà anti-obesità

Le bacche dell’aronia nera sembrano avere un interessante potenziale benefico: ecco gli esiti di uno studio condotto in vivo su un campione di topi.

L’aronia nera (Aronia melanocarpa L.) è una specie di arbusto della famiglia delle rose originaria del Nord America orientale: le bacche che maturano sui rami sono ricchi di polifenoli con diverse attività fisiologiche e farmacologiche. Tuttavia non è chiaramente compreso il potenziale terapeutico dell’estratto ricavato da questi frutti rispetto all’obesità e all’alterazione del metabolismo lipidico.

Un team di ricercatori provenienti dall’Università di Pechino e dall’Università dell’Illinois ha condotto uno studio che mirava a studiare i possibili benefici derivanti dal trattamento con i polifenoli dell’aronia nera sulla struttura del microbiota intestinale, sul metabolismo dei lipidi e sui meccanismi associati nei ratti obesi sottoposti ad una dieta ricca di grassi.

Esiti dello studio

Gli autori hanno riscontrato che l’integrazione orale di estratto dei frutti di aronia nera riduceva il peso corporeo, il fegato, il peso del tessuto adiposo bianco e migliorava la dislipidemia e la steatosi epatica nei ratti obesi alimentati con una dieta ricca di grassi.

Inoltre, l’integrazione di questa sostanza ha prevenuto la disbiosi del microbiota intestinale aumentando l’abbondanza relativa di batteri benefici come Bacteroides, Prevotella, Romboutsia, Akkermansia e diminuendo l’abbondanza relativa di Desulfovibrio e Clostridium.

In aggiunta a questi esiti, a detta degli autori il trattamento con aronia nera potrebbe migliorare il disturbo del metabolismo lipidico regolando l’mRNA e l’espressione proteica dei geni correlati alla via di segnalazione del metabolismo dei glicerofosfolipidi.

I nostri studi hanno fornito nuove prove che la composizione del microbiota intestinale era strettamente correlata all’alterazione dei profili lipidici dopo l’integrazione con l’estratto ricavato da aronia nera”, si legge tra le conclusioni degli studiosi. 

FONTE: Frontiers

coohesion logo

LEGGI ANCHE: Cinnamomum japonicum e benefici per l’intestino

LEGGI ANCHE: Moringa oleifera e proprietà anti-obesità

Condividi questo post

Comments (1)

  • Elena rispondere

    Sarei interessata sul prodotto aronia come aquistare . Grazie

    3 Maggio 2024 a 23:04

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog