Anche in Corea studiano la mela annurca

Torna a Blog
mele annurche

Anche in Corea studiano la mela annurca

Un team di studiosi coreani ha testato i benefici dell’estratto di mela annurca per la salute dei capelli: ecco gli esiti.

Abbiamo più volte parlato delle speciali proprietà della mela annurca, varietà della mela tipicamente della Campania, e degli studi universitari che ne hanno evidenziato delle interessanti applicazioni in campo nutraceutico, in particolare per tenere a bada il colesterolo e per rinforzare i capelli

Proprietà che hanno attirato l’attenzione dei ricercatori di tutto il mondo. Recentemente, anche un’equipe di studiosi provenienti da vari istituti della Corea del Sud che hanno analizzato gli effetti dell’estratto della mela annurca sulla crescita dei capelli su un campione di topi.

Lo studio

A partire da recenti evidenze scientifiche sull’efficacia dell’estratto di mela annurca arricchito di procianidina B2 e nutraceutici nel promuovere la crescita di capelli, gli studiosi ne hanno testato gli effetti su un campione di topi di 6 settimane, somministrando per via orale una volta al giorno per 21 giorni.

L’effetto è stato valutato dopo la somministrazione orale di due diverse concentrazioni per tre settimane. In questo studio pilota è stata valutata l’espressione genica e proteica dei fattori legati alla crescita dei capelli nei tessuti cutanei dei topi”, precisano gli autori.

ESITI – I topi che hanno assunto l’estratto di mela annurca al termine del trattamento hanno avuto un significativo miglioramento della lunghezza, dello spessore, del peso e della densità dei capelli

L’espressione genica di due fattori di crescita correlati alla crescita dei capelli, il fattore di crescita endoteliale vascolare A e il fattore di crescita dei fibroblasti 7, è stata misurata utilizzando la reazione a catena della polimerasi a trascrizione inversa quantitativa”, spiegano gli autori.

I ricercatori sottolineano come l’estratto di annurca abbia aumentato significativamente l’espressione genica di entrambi i fattori e come abbia soppresso l’espressione genica della 5a-reduttasi di tipo 1, l’ enzima che converte il testosterone in diidrotestosterone, considerato l’ormone responsabile dell’alopecia.

Questi risultati, quindi, suggeriscono che l’estratto di mela annurca potrebbe essere un potenziale prodotto naturale terapeutico che previene la caduta dei capelli promuovendo l’espressione di fattori correlati alla crescita dei capelli. 

In particolare, suggeriscono gli autori, il gruppo di topi a basso contenuto di estratto (160 mg/kg/die) rispetto al gruppo ad alto contenuto (320 mg/kg/die) ha mostrato un aumento elevato non solo del punteggio di crescita dei capelli nella fase iniziale dell’esperimento, ma anche dei livelli di espressione genica dei fattori di crescita. 

Per ipotizzare un meccanismo dettagliato alla base degli effetti osservati, è necessario esplorare ulteriormente l’espressione di vari geni e proteine attraversi studi in vitro.


Uno dei possibili meccanismi potrebbe essere l’attivazione della β-catenina attraverso la via di segnalazione canonica di WNT. Quando la β-catenina viene attivata, si sposta nel nucleo per indurre la trascrizione dei fattori di crescita”.

In attesa di ulteriori ricerche, la mela annurca si conferma un potente alleato naturale del benessere dei capelli. 

VUOI RINFORZARE I TUOI CAPELLI CON UN ESTRATTO NATURALE A BASE DI MELA ANNURCA? DAI UNO SGUARDO AL NURVAST HAIR

FONTE: Current Issues Molecular Biology

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog